
Ci sono voluti 75 minuti e persino qualche sofferenza nel finale per avere ragione di questo Verona, presentatosi a San Siro con la peggior difesa del campionato per distacco (53 gol subiti prima della partita di questa sera).
Il Milan ha dimostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, la sua atavica difficoltà ad affrontare squadre chiuse che non concedono spazi, nonché la consueta incapacità a mettere in campo la giusta intensità nei primi 45 minuti.
Manca qualunque spartito offensivo e qualunque automatismo, la palla circola con una lentezza impressionante e la scintilla può nascere soltanto dalla giocata individuale, quando non capita come stasera che gli uomini di maggior estro finiscano quasi sempre per fare la scelta sbagliata (vero Leao?).
Ma in quel quasi c’è tutta la differenza del mondo, perché almeno in una circostanza Rafa la cosa giusta la fa e confeziona in combinazione con Jimenez la splendida azione che decide la partita, finalizzata da El Terminador Santiago.
Di questa serata salviamo giusto quel cioccolatino e i tre punti che avvicinano il quarto posto, per il resto testa a martedì che è meglio.
Maignan: 5,5 Qualcuno ci spieghi cosa gli sta succedendo, perché da qualche tempo a questa parte non sembra più capace di bloccare un pallone, e persino sulle uscite alte mostra titubanze non da lui
Walker: 6 Primo tempo col pilota automatico e poi riposo in vista di martedì, quando il cliente dalle sue parti sarà decisamente più pericoloso, speriamo gli abbia preso le misure a Rotterdam (dal 46′ Jimenez: 6,5 In teoria entra per fare il terzino destro, nella realtà porta vivacità e dinamismo in tutte le zone del campo, fino a confezionare dal centro sinistra lo splendido scavetto per l’inserimento di Leao che decide il match)
Gabbia e Thiaw: 6 Coppia sicura ed affidabile, giocano coordinati e in serenità nel contenere le sterili offensive scaligere, sembra di poter dire che finalmente abbiamo una batteria di centrali di tutto rispetto
Theo Hernandez: 6- Il miglior Theo è lontano parente di quello visto stasera, ma quanto meno rimane sul pezzo senza le consuete amnesie difensive
Musah: 5,5 Ha il pregio di sapersi adattare in qualunque posizione lo metti, davanti-dietro-centro-destra-sinistra, e corre per due se non per tre, il suo problema più grosso è che nel calcio ci sarebbe anche un pallone da calciare (appunto) ed ogni volta che lo fa gli esiti sono poco meno che terrificanti
Fofana: 5,5 Ha avuto periodi decisamente migliori di questo, d’accordo la diga, d’accordo il contenimento, ma anche stasera da un suo appoggio sbagliato parte un contropiede che poteva avere esiti letali, poi vabbè, era il Verona…(dal 68′ Pulisic: 6 Intensità e applicazione, per i guizzi ripassare in un’occasione migliore)
Sottil: 5,5 Diamogli il tempo di capire dov’è capitato, stasera abbastanza impalpabile (dal 46′ Leao: 6+ Raggiunge la sufficienza piena perché alla fine è una sua iniziativa che risolve la partita, il resto è un coacervo di dimenticabili scelte sbagliate)
Reijnders: 6+ Il più vivo sulla mediana, si sforza di dare copertura e di cucire il gioco ma il suo istinto lo porta a sganciarsi e a tentare il tiro appena se ne presenta l’occasione, come quando nel primo tempo Montipò gli toglie dall’angolo una rasoiata da fuori
Joao Felix: 6,5 Sicuramente leggerino e con una certa tendenza ad accentuare i contatti, ma tutto sommato gioca una partita continua ed applicata caricando di falli ed ammonizioni la retroguardia gialloblu, per me continua ad essere un sì (dall’88 Terracciano: SV)
Gimenez: 7 (il migliore) Tre partite, due gol ed un assist (quella di Rotterdam non la conto perché li ha prevalso il fattore emozionale), peccato per il fuorigioco nel primo tempo ma lì il taglio e la finalizzazione erano quelli del centravanti vero, El Terminador ci darà soddisfazione (dall’82 Abraham: SV)
Allenatore Conceicao: 5,5 Se per l’ennesima volta la squadra sbaglia l’approccio iniziale alla partita buttando via un tempo qualche domanda deve iniziare a farsela anche lui, alla fine la risolve di nuovo con la giocata individuale ma prima o poi qualche schema offensivo bisognerà iniziare a vederlo
Max
Seguiteci anche su