Udinese-Milan presentazione

1759

Archiviata momentanemente la ‘campagna’ europea – dove noi non eravamo presenti – si torna alla cara Serie A. Ad inaugurare la 32ª giornata di questo lungo e oramai doloroso campionato, sarà proprio il Milan di Sergio Conceiçao alla Dacia Arena contro l’Udinese guidata da Kosta Runjaic. All’andata, disputatasi a San Siro, se n’erano viste di belle: dall’espulsione alquanto discutibile di Reijnders al gol di Chukwueze, fino ad arrivare alle due reti tolte dal VAR ai bianconeri, una nel finale al 95′ a Kabasele. Era stata una bella vittoria tutto sommato. Sulla panchina del Milan sedeva ancora Paulo Fonseca. Le due squadre arrivano all’appuntamento, sicuramente, con un pessimo score alle spalle. Il Diavolo è reduce da un ‘filotto’ di appena due vittorie nelle ultime sette partite di campionato, per il resto 4 sconfitte e un pareggio, proprio quello dell’ultima sfida di campionato contro la Fiorentina di Raffaele Palladino. L’Udinese, dal suo canto, non vince in Serie A dal 1° marzo, dal successo interno ai danni del Parma. Inoltre, i friulani, hanno perso le ultime tre partite consecutive: Udinese-Verona 0-1, Inter-Udinese 2-1 e Genoa-Udinese 1-0.

Chi meglio di noi per far rinascere Lucca e compagni? Come detto sopra, il Milan, ha appena incassato un altro stop in campionato con il pareggio in rimonta contro la Viola: 2-2 con Abraham e Jovic dopo essere andati sotto di due reti già nel primo quarto d’ora. Altro grave problema d’approccio che, nella sfida di stasera alle 20:45, bisognerà dimostrare di aver risolto, almeno in parte. La qualificazione all’Europa ormai sembra un miraggio, con il sesto posto distante 7 punti. Si spera almeno di salvare la dignità, in attesa di scoprire cosa accadrà nella sfida di ritorno della semifinale di Coppa Italia contro l’Inter. L’Udinese è sempre stata storicamente uno scoglio fastidioso per noi e, al di là dell’aspetto ‘storico’, la squadra rossonera dovrà ritrovare un equilibrio tattico nei movimenti e nel modo di occupare le zone del campo. Gli avvii di match contro Fiorentina e Napoli sono stati la brutale e cruda dimostrazione di come manchi totalmente una struttura organizzativa nel modo di giocare del Diavolo, oltre alla forza mentale che dovrebbe caratterizzare una grande squadra. Conceiçao è inoltre chiamato, ancora una volta, all’esame di riparazione della formazione iniziale. Sperando di non rivedere una voragine a centrocampo e un frettoloso quanto pessimo cambio già al 20° minuto. Tornando agli aridi numeri. Attenzione massima all’Udinese. Se, come detto prima, è vero che i frilulani arrivano alla sfida con tre ko di fila, è altrettanto vero che, prima dell’ultima sconfitta interna causata dal Verona, avevano vinto tre match consecutivi tra le mura della Dacia Arena. Dato curioso: se il Milan è la squadra che sta incassando già nei primissimi minuti del match, L’Udinese di contro, è la squadra che ha segnato appena 3 reti nei primi 15 minuti. Dato invece triste per il Milan: i rossoneri sono andati in svantaggio in 5 delle ultime 6 partite.

A dire il vero, sono quasi tutti tristi i numeri sul Milan, a riprova del pessimo campionato portato avanti fin qui, al netto di quella parentesi isolata in Supercoppa Italiana. Il Diavolo ha perso 6 delle ultime 8 trasferte disputate in Serie A. Vedremo se il Milan saprà quantomeno tirare fuori l’orgoglio e, magari, sovvertire il trend portandosi in vantaggio per primo considerando anche che l’Udinese è riuscita a non prendere gol negli ultimi 8 primi tempi giocati in casa. Per quanto riguarda le formazioni iniziali, beh… pare che, secondo le indiscrezioni, Sergio Conceiçao sia pronto a giocarsi il jolly tattico e passare alla difesa a 3. Il tecnico portoghese, infatti, potrebbe schierare un 3-4-3 con il ritorno di Tomori tra i titolari in difesa, affiancato da Gabbia e Pavlovic. La linea di centrocampo a 4 vedrebbe agire come esterni gli ex Real Madrid Alex Jimenez e Theo Hernandez con Reijnders e Fofana ad occupare la linea mediana. Tridente d’attacco con Pulisic, Leao e Abraham. Altra bocciatura in arrivo per Santiago Gimenez e Joao Felix che torna ad accomodarsi in panchina, come giusto che sia dopo le ultime prestazioni. L’Udinese agirà con il consueto 3-5-2 orchestrato dalla qualità dell’ex Ajax Ekkelenkamp e sostenuto dal dinamismo di Karlstrom, Lovric e Atta, a supporto del centravanti Lucca. Occhio anche a Solet, che ha pure colpito i cugini a San Siro. Vedremo se sarà una serata serena o incapperemo nel solito spettacolo malinconico. Forza Milan.

Probabile formazione Udinese (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Atta; Lucca. All. Runjaic

Probabile formazione Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulìsic, Leao; Abraham. All. Conceição

Joker

Seguiteci anche su

WhatsApp

Telegram

YouTube

Un bisbiglio, un nuovo gioco. Una poesia da imparare, due colori che inebriano la mente ancor prima della vista. Uno spettro di emozioni da cui imparare a essere uomo. Questo è stato il Milan nella mia vita: il silenzio più profondo della passione, l'urlo più solenne e selvaggio dell'anima.